Didattica
Il progetto PRAEDIA è saldamente legato alla didattica del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa (UNIPI) e della Scuola IMT Alti Studi Lucca. Alle campagne di ricognizione, scavo e studio di strutture murarie e apparati decorativi partecipano allievi del corso di laurea magistrale in Archeologia, della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici e allievi del corso di Dottorato dell'Università di Pisa, così come allievi del corso di Dottorato in Analysis and Management of Cultural Heritage della Scuola IMT.
La cattedra di Iconografia e Iconologia del Mondo Classico del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa organizza altresì esercitazioni di schedatura e lettura della decorazione parietale nelle abitazioni della Regio II, con particolare attenzione agli edifici lungo Via di Nocera.
I risultati delle ricerche condotte dagli studenti UNIPI coinvolti nel progetto PRAEDIA sono confluiti in Tesi di Laurea e di Specializzazione, oltre che in pubblicazioni su riviste scientifiche e in presentazioni a convegni.