Risultati
- A. Anguissola, R. Olivito, PRAEDIA I. Edizione degli scavi nei Praedia di Iulia Felix e nuove ricerche nella Regio II di Pompei, Pisa, Pisa University Press 2022
- A. Anguissola, M. Iadanza, R. Olivito (a cura di), Paesaggi domestici: l'esperienza della natura nelle case e nelle ville romane. Pompei, Ercolano e l'area vesuviana, Roma, Roma, "L'Erma" di Bretschneider 2020 (Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei, 42)
- R. Olivito, Il foro nell'atrio. Immagini di architetture, scene di vita e di mercato nel fregio dai Praedia di Iulia Felix (Pompei,II,4,3), Bari, Edipuglia 2013 (Biblioteca archeologica, 31)
- A. Anguissola, M. Iadanza, R. Olivito (a cura di), Paesaggi domestici: l'esperienza della natura nelle case e nelle ville romane. Pompei, Ercolano e l'area vesuviana, Roma, Roma, "L'Erma" di Bretschneider 2020 (Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei, 42)
- R. Olivito, Il foro nell'atrio. Immagini di architetture, scene di vita e di mercato nel fregio dai Praedia di Iulia Felix (Pompei,II,4,3), Bari, Edipuglia 2013 (Biblioteca archeologica, 31)
CORSO DI STAMPA
- A. Tortorella, La decorazione del larario dell’ambiente 7 nella Casa del Larario Fiorito a Pompei, in Atti del Convegno AIRPA (Associazione Italiana Ricerche sulla Pittura Antica) Ubrino 2021, c.d.s., pp. 317-323
- A. Anguissola, R. Olivito, Il Progetto PRAEDIA a Pompei: primi dati dalle indagini nel Complesso dei Riti Magici (2021-2022), in «ΑΓΩΓΗ / Agoge», 2022, c.d.s., pp. 64-73
- A. Anguissola, R. Olivito, Raccolta, regimentazione e uso delle risorse idriche nell’hortus dei Praedia Iuliae Felicis (Pompei II 4, 9), in Amnis. L’acqua dalla materialità alla parola, a cura di T. Baronti, F. Ghizzani Marcìa, R. Marcheschi, L. Marchisio, A. Monticolo, S. Rojo Muñoz, F. Saccoccio, F. Sala, J. Tasselli, S. Vagnuzzi, Firenze 2022, 157-168
-A. Anguissola,, R. Olivito, Il Progetto PRAEDIA: indagini nei Praedia di Iulia Felix (II 4), in Rivista di Studi Pompeiani, 32, 2021, pp. 164-167.
- R. Olivito, E. Taccola, "Il Pompeian Residential Architecture. Environmental, Digital and Interdisciplinary Archive (PRAEDIA) a Pompei. Risultati della campagna di scavo 2019 e prospettive future", in Agoge. Atti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università di Pisa, 14-16, 2017-2019, cds.
- S. Urbini et al., "Indagini geofisiche nell’hortus dei praedia iuliae felicis (pompei, ii, 4). risultati preliminari e prospettive", in Acheologica Data, I, 20, cds.
- R. Olivito, E. Taccola, "Il progetto Pompeian Residential Architecture. Environmental, Digital and Interdisciplinary Archive (PRAEDIA) a Pompei. Risultati della campagna di scavo 2019 e prospettive future", in ΑΓΩΓΗ. Atti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Università di Pisa, cds.
2020
- A. Anguissola, "Tra domus e villa. Spazio e società nelle abitazioni lungo le mura di Pompei", in A. Dardenay, N. Laubry (a cura di), Anthropologie de l'habitat romain, Turnhout, Brepols 2020, pp. 115-146
- A. Anguissola, R. Olivito, "Il progetto Pompeian Residential Architecture. Environmental, Digital and Interdisciplinary Archive (PRAEDIA). Indagini nel giardino dei Praedia di Iulia Felix (Pompei II.4)", in A. Anguissola, M. Iadanza, R. Olivito (a cura di), Paesaggi domestici: l'esperienza della natura nelle case e nelle ville romane. Pompei, Ercolano e l'area vesuviana, Roma, "L'Erma" di Bretschneider (Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei, 42) 2020, pp. 181-192
- V. Barone, "Reale e virtuale per il patrimonio culturale. Nuovi ponti attraverso antiche frontiere", in A. Anguissola, M. Iadanza, R. Olivito (a cura di), Paesaggi domestici: l'esperienza della natura nelle case e nelle ville romane. Pompei, Ercolano e l'area vesuviana, Roma, "L'Erma" di Bretschneider (Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei, 42) 2020, pp. 221-228
- R. Olivito, J. Baldini, "Il fregio dipinto dall’atrio 24 dei Praedia di Iulia Felix (Pompei, II, 4, 3). Una rilettura attraverso il contributo dei documenti d’archivio e di nuove applicazioni di archeologia virtuale", in Sistemi decorativi della pittura antica: funzione e contesti. Atti del II Convegno dell’Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica (AIRPA) (Pisa 14-15 giugno 2018), Roma 2020, pp. 27-36
- A. Anguissola, R. Olivito, Il Progetto PRAEDIA a Pompei: primi dati dalle indagini nel Complesso dei Riti Magici (2021-2022), in «ΑΓΩΓΗ / Agoge», 2022, c.d.s., pp. 64-73
- A. Anguissola, R. Olivito, Raccolta, regimentazione e uso delle risorse idriche nell’hortus dei Praedia Iuliae Felicis (Pompei II 4, 9), in Amnis. L’acqua dalla materialità alla parola, a cura di T. Baronti, F. Ghizzani Marcìa, R. Marcheschi, L. Marchisio, A. Monticolo, S. Rojo Muñoz, F. Saccoccio, F. Sala, J. Tasselli, S. Vagnuzzi, Firenze 2022, 157-168
-A. Anguissola,, R. Olivito, Il Progetto PRAEDIA: indagini nei Praedia di Iulia Felix (II 4), in Rivista di Studi Pompeiani, 32, 2021, pp. 164-167.
- R. Olivito, E. Taccola, "Il Pompeian Residential Architecture. Environmental, Digital and Interdisciplinary Archive (PRAEDIA) a Pompei. Risultati della campagna di scavo 2019 e prospettive future", in Agoge. Atti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università di Pisa, 14-16, 2017-2019, cds.
- S. Urbini et al., "Indagini geofisiche nell’hortus dei praedia iuliae felicis (pompei, ii, 4). risultati preliminari e prospettive", in Acheologica Data, I, 20, cds.
- R. Olivito, E. Taccola, "Il progetto Pompeian Residential Architecture. Environmental, Digital and Interdisciplinary Archive (PRAEDIA) a Pompei. Risultati della campagna di scavo 2019 e prospettive future", in ΑΓΩΓΗ. Atti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Università di Pisa, cds.
2020
- A. Anguissola, "Tra domus e villa. Spazio e società nelle abitazioni lungo le mura di Pompei", in A. Dardenay, N. Laubry (a cura di), Anthropologie de l'habitat romain, Turnhout, Brepols 2020, pp. 115-146
- A. Anguissola, R. Olivito, "Il progetto Pompeian Residential Architecture. Environmental, Digital and Interdisciplinary Archive (PRAEDIA). Indagini nel giardino dei Praedia di Iulia Felix (Pompei II.4)", in A. Anguissola, M. Iadanza, R. Olivito (a cura di), Paesaggi domestici: l'esperienza della natura nelle case e nelle ville romane. Pompei, Ercolano e l'area vesuviana, Roma, "L'Erma" di Bretschneider (Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei, 42) 2020, pp. 181-192
- V. Barone, "Reale e virtuale per il patrimonio culturale. Nuovi ponti attraverso antiche frontiere", in A. Anguissola, M. Iadanza, R. Olivito (a cura di), Paesaggi domestici: l'esperienza della natura nelle case e nelle ville romane. Pompei, Ercolano e l'area vesuviana, Roma, "L'Erma" di Bretschneider (Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei, 42) 2020, pp. 221-228
- R. Olivito, J. Baldini, "Il fregio dipinto dall’atrio 24 dei Praedia di Iulia Felix (Pompei, II, 4, 3). Una rilettura attraverso il contributo dei documenti d’archivio e di nuove applicazioni di archeologia virtuale", in Sistemi decorativi della pittura antica: funzione e contesti. Atti del II Convegno dell’Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica (AIRPA) (Pisa 14-15 giugno 2018), Roma 2020, pp. 27-36
- A. Anguissola, M. Iadanza, R. Olivito, Paesaggi domestici: l'esperienza della natura nelle case e nelle ville romane. Pompei, Ercolano e l'area vesuviana, Parco Archeologico Pompei, Auditorium degli Scavi di Pompei, 27-28 aprile 2017
2021
- (presentazione a giornata di studi) A. Anguissola, R. Olivito, "Le indagini del Praedia Project nella Regio II". Workshop Auditorium Parco Archeologico di Pompei, 2021.
- (presentazione pubblica) A. Anguissola, R. Olivito, E. Taccola, C. Tarantino, "Alla scoperta della Pompei antica". Le Notti dell’Archeologia alla Gipsoteca di Arte Antica dell'Università di Pisa, 2021
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, "The Materials of Light: Obsidian ‘Mirrors’ in the Houses of Pompeii". Virtual Annual Meeting of the Archaeological Institute of America, 2021
- (presentazione a convegno) R. Olivito, A. Anguissola, "Pompeian Residential Architecture: Environmental, Digital, Interdisciplinary Archive (PRAEDIA). The 2019-2020 fieldwork campaigns". Virtual Annual Meeting of the Archaeological Institute of America, 2021
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, "La materia della luce. Pareti nere e specchi in ossidiana nelle case di Pompei", IV Colloquio AIRPA, Urbino, 2020 [posticipato a giugno 2021]
- (poster) C. Balestrino, A. Tortorella, "Decorazioni pittoriche di IV Stile nella Casa del Larario Fiorito a Pompei", IV Colloquio AIRPA, Urbino, 2020 [posticipato a giugno 2021]
- (poster) J. Bartelloni, "Paesaggi e spazi. il rapporto tra le pittura con Villenlandschaften e l’ambiente naturale", IV Colloquio AIRPA, Urbino, 2020 [posticipato a giugno 2021]
- (poster) D. Kaszubska, "Tapetenmuster: pittura, luce e ornamento in ambito campano", IV Colloquio AIRPA, Urbino, 2020 [posticipato a giugno 2021]
2020
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, R. Olivito, "Pompeian Residential Architecture: Environmental, Digital, Interdisciplinary Archive (PRAEDIA). New Research in the Regio II", San Diego, Annual Meeting of the Archaeological Institute of America, 2020
2019
- (lezione pubblica) R. Olivito, “The PRAEDIA Project. Preliminary Results and Future perspectives after the 2019 archaeological campaign”, Lucca, IMT School for Advanced Studies, 2019
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, "L'ambiguità nella decorazione parietale romana tra colore, materia e tecnologia", Lipsia, Universität Leipzig, convegno internazionale "Perspektiven der römischen Ikonographie. Ambivalenz von Bildern", 2019
- (lezione pubblica) A. Anguissola, "Haus oder Villa? Die mehrgeschossige Wohnhäuser am Stadtrand von Pompeji", Kiel, Kunsthalle, 2019
- (lezione pubblica) A. Anguissola, "Die mehrgeschossige Wohnhäuser am Stadtrand von Pompeji", Heidelberg, Ruprecht-Karls-Universität, Istituto di Archeologia Classica, 2019
- (lezione pubblica) J. Baldini, "Realtà Virtuale e Aumentata: applicazioni del laboratorio SMART della SNS", Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Macerata, 2019
2018
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, R. Olivito, "L’apporto delle misurazioni geofisiche alla conoscenza di Pompei", Pisa, Scuola Normale Superiore, Workshop internazionale "Archeologia e robotica", 2018
- (presentazione a convegno) M.C. Parra, R. Olivito, N. Albertini, J. Baldini, E. Taccola, "Applicazioni di Virtual- e Cyber-Archaeology nei siti di Segesta, Kaulonia e Pompei", Pisa, Scuola Normale Superiore, Workshop internazionale "Archeologia e robotica", 2018
- (lezione pubblica) A. Anguissola, "Die Gestaltung, Anlage und Ausstattung der mehrgeschossigen Wohnhäuser am Stadtrand von Pompeji", Marburg, Philipps-Universität Marburg, Seminario di Archeologia Classica, 2018
- (presentazione a convegno) R. Olivito, J. Baldini, “Il fregio dipinto dall’atrio 24 dei Praedia di Iulia Felix (Pompei, II, 4, 3): una rilettura attraverso il contributo dei documenti d’archivio e di nuove applicazioni di archeologia virtuale”, Pisa, convegno “Secondo Colloquio AIRPA, ‘Sistemi decorativi della pittura antica: funzione e contesti’, 2018
- (presentazione a giornata di studi) A. Anguissola, R. Olivito, "Le indagini del Praedia Project nella Regio II". Workshop Auditorium Parco Archeologico di Pompei, 2021.
- (presentazione pubblica) A. Anguissola, R. Olivito, E. Taccola, C. Tarantino, "Alla scoperta della Pompei antica". Le Notti dell’Archeologia alla Gipsoteca di Arte Antica dell'Università di Pisa, 2021
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, "The Materials of Light: Obsidian ‘Mirrors’ in the Houses of Pompeii". Virtual Annual Meeting of the Archaeological Institute of America, 2021
- (presentazione a convegno) R. Olivito, A. Anguissola, "Pompeian Residential Architecture: Environmental, Digital, Interdisciplinary Archive (PRAEDIA). The 2019-2020 fieldwork campaigns". Virtual Annual Meeting of the Archaeological Institute of America, 2021
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, "La materia della luce. Pareti nere e specchi in ossidiana nelle case di Pompei", IV Colloquio AIRPA, Urbino, 2020 [posticipato a giugno 2021]
- (poster) C. Balestrino, A. Tortorella, "Decorazioni pittoriche di IV Stile nella Casa del Larario Fiorito a Pompei", IV Colloquio AIRPA, Urbino, 2020 [posticipato a giugno 2021]
- (poster) J. Bartelloni, "Paesaggi e spazi. il rapporto tra le pittura con Villenlandschaften e l’ambiente naturale", IV Colloquio AIRPA, Urbino, 2020 [posticipato a giugno 2021]
- (poster) D. Kaszubska, "Tapetenmuster: pittura, luce e ornamento in ambito campano", IV Colloquio AIRPA, Urbino, 2020 [posticipato a giugno 2021]
2020
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, R. Olivito, "Pompeian Residential Architecture: Environmental, Digital, Interdisciplinary Archive (PRAEDIA). New Research in the Regio II", San Diego, Annual Meeting of the Archaeological Institute of America, 2020
2019
- (lezione pubblica) R. Olivito, “The PRAEDIA Project. Preliminary Results and Future perspectives after the 2019 archaeological campaign”, Lucca, IMT School for Advanced Studies, 2019
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, "L'ambiguità nella decorazione parietale romana tra colore, materia e tecnologia", Lipsia, Universität Leipzig, convegno internazionale "Perspektiven der römischen Ikonographie. Ambivalenz von Bildern", 2019
- (lezione pubblica) A. Anguissola, "Haus oder Villa? Die mehrgeschossige Wohnhäuser am Stadtrand von Pompeji", Kiel, Kunsthalle, 2019
- (lezione pubblica) A. Anguissola, "Die mehrgeschossige Wohnhäuser am Stadtrand von Pompeji", Heidelberg, Ruprecht-Karls-Universität, Istituto di Archeologia Classica, 2019
- (lezione pubblica) J. Baldini, "Realtà Virtuale e Aumentata: applicazioni del laboratorio SMART della SNS", Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Macerata, 2019
2018
- (presentazione a convegno) A. Anguissola, R. Olivito, "L’apporto delle misurazioni geofisiche alla conoscenza di Pompei", Pisa, Scuola Normale Superiore, Workshop internazionale "Archeologia e robotica", 2018
- (presentazione a convegno) M.C. Parra, R. Olivito, N. Albertini, J. Baldini, E. Taccola, "Applicazioni di Virtual- e Cyber-Archaeology nei siti di Segesta, Kaulonia e Pompei", Pisa, Scuola Normale Superiore, Workshop internazionale "Archeologia e robotica", 2018
- (lezione pubblica) A. Anguissola, "Die Gestaltung, Anlage und Ausstattung der mehrgeschossigen Wohnhäuser am Stadtrand von Pompeji", Marburg, Philipps-Universität Marburg, Seminario di Archeologia Classica, 2018
- (presentazione a convegno) R. Olivito, J. Baldini, “Il fregio dipinto dall’atrio 24 dei Praedia di Iulia Felix (Pompei, II, 4, 3): una rilettura attraverso il contributo dei documenti d’archivio e di nuove applicazioni di archeologia virtuale”, Pisa, convegno “Secondo Colloquio AIRPA, ‘Sistemi decorativi della pittura antica: funzione e contesti’, 2018
- M. Marchetti, V. Sapia, Relazione tecnica sulle indagini geofisiche eseguite all’interno dei Praedia di Iulia Felix nel Parco Archeologico di Pompei, Roma, INGV 2018 (relazione delle campagne di prospezioni geofisiche, archivio del Parco Archeologico Pompei)